3 Results for  Sales notices at the court of siena

12

3 Results for  Sales notices at the court of siena

L.G. 20/2024

Liquidazione Giudiziale 20/2024

Liquidatore Giudiziale Dott. Claudio Antonelli
Giudice Dott.ssa Marta Dell'Unto


CESSIONE CREDITI FISCALI:

vendita pro-soluto dei crediti fiscali relativi ai codici tributo: 6922; 6921; 6926; 6925; 7716; 7719; come risultante al 3 ottobre 2024 dal cassetto fiscale della società in liquidazione giudiziale. I predetti crediti fiscali, per un valore complessivo nominale pari ad euro 613.122,55 sono relative alle annualità: 2025;2026;2027;2028;2029;2030;2031;2032; come di seguito meglio indicati e analiticamente specificati: - Sconto Superbonus 110 art. 119 DL 34/2020 per euro 160.581,oo anno 2025; - Sconto Superbonus 110 art. 119 DL 34/2020 per euro 170.944,oo anno 2026; - Sconto Superbonus 110 art. 119 DL 34/2020 per euro 172.999,25 anno 2027; - Superbonus ceduto 110 art. 119 DL 34/2020 per euro 220,oo anno 2025; - Superbonus ceduto 110 art. 119 DL 34/2020 per euro 220,oo anno 2026; - Ecobonus ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 485,30 anno 2025; - Ecobonus ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 485,30 anno 2026; - Ecobonus ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 485,30 anno 2027; - Ecobonus ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 485,30 anno 2028; - Ecobonus ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 485,30 anno 2029; - Ecobonus ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 485,30 anno 2030; - Ecobonus ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 485,30 anno 2031; - Bonus facciate ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 7.391,40 anno 2025; - Bonus facciate ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 7.391,40 anno 2026; - Bonus facciate ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 7.391,40 anno 2027; - Bonus facciate ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 7.391,40 anno 2028; - Bonus facciate ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 7.391,40 anno 2029; - Bonus facciate ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 7.391,40 anno 2030; - Bonus facciate ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 7.391,40 anno 2031; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 6.650,20 anno 2025; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 6.650,20 anno 2026; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 6.650,20 anno 2027; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 6.650,20 anno 2028; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 6.650,20 anno 2029; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 6.650,20 anno 2030; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 6.650,20 anno 2031; - Ristrutturazione ceduto art. 121 DL 34/2020 per euro 750,oo anno 2032; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 777,50 anno 2025; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 777,50 anno 2026; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 777,50 anno 2027; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 777,50 anno 2028; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 777,50 anno 2029; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 777,50 anno 2030; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 777,50 anno 2031; - Sconto ristrutturazione art. 121 DL 34/2020 per euro 277,50 anno 2032; La cessione dei crediti fiscali sopra indicati avverrà con la formula pro-soluto, ossia senza garanzia della procedura concorsuale indicata in epigrafe circa la solvenza del debitore ceduto ai sensi dell’art. 1267 c.c., e con l’espressa condizione che la cessionaria rinuncia ad ogni pretesa nei confronti della procedura concorsuali, del suo curatore ed ausiliari, qualora l’amministrazione finanziaria dovesse in ogni tempo e per qualsiasi motivo rettificare il credito fiscale in oggetto. In particolare, l’aggiudicataria dà atto, con il deposito dell’offerta irrevocabile di acquisto e comunque con la partecipazione alla procedura di vendita, di aver effettuato ogni indagine ritenuta opportuna per procedere consapevolmente all’acquisto, di aver avuto accesso a tutta la documentazione richiesta e di assumersi pertanto i conseguenti rischi in merito all’esigibilità del credito e alle tempistiche di incasso. Tutta la documentazione necessaria ad eseguire la due diligence in relazione al credito oggetto di vendita verrà messa a disposizione di ciascun interessato, mediante virtual data room (VDR) - con codici riservati - previa la compilazione e sottoscrizione del modulo denominato “Richiesta Accreditamento per Accesso a VDR” corredato dall’ulteriore modulo denominato “Impegno alla Riservatezza” anch’esso da compilare, sottoscrivere ed inviare con le modalità poc’anzi indicate.


Data asta modalità telematica Asincrona: 04/07/25 ore 12:30

Prezzo base asta : Euro 490.000,00
Rilancio Minimo : Euro 5.000,00

Soggetto specializzato ITAsset Advisory Services (www.itasset.it - www.astalegale.net).

Maggiori dettagli all'interno della documentazione allegata.

Data Pubblicazione: 09/04/25

Documentazione disponibile:

Documenti in formato Pdf.
I link alla documentazione si aprono in una nuova finestra e potrebbero non essere conformi alla Legge 4/2004.


BKRP 25/2020

Fallimento 25/2020

Giudice Dott.ssa Marta Dell'Unto


Compendio mobiliare costituito da beni mobili. I beni sono stati sostanzialmente riuniti in 6 principali categorie: 1) Materie prime (Allegato 1) All’interno della suddetta categoria sono state comprese le rimanenze di magazzino composte da materiali non lavorati, accessori per cucine (scolapiatti, portaposate, portacarta, ecc...) e minuteria per assemblaggio dei vari allestimenti (viteria, elementi di finitura). 2) Semilavorati (Allegato 2) All’interno della suddetta categoria sono state comprese le rimanenze di magazzino composte da materiali elementi già lavorati e pronti per l’assemblaggio dei vari allestimenti. 3) Prodotti finiti (Allegato 3) All’interno della suddetta categoria sono state comprese le rimanenze di magazzino (cucine) esposte all’interno della mostra e/o in magazzino anche parzialm ente assemblate oltre a elettrodomestici e/o elementi funzionali per le suddette cucine (lavelli, miscelatori, piani cottura, ecc…). 4) Macchinari (Allegato 4) All’interno della suddetta categoria sono state comprese tutte le macchine utensili e le attrezzature utilizzate ai fini del processo produttivo. 5) Automezzi (Allegato 5) All’interno della suddetta categoria sono stati compresi gli automezzi di proprietà dell’azienda. 6) Arredi e attrezzature d’ufficio (Allegato 6) All’interno della suddetta categoria sono state comprese tutti gli arredi e le attrezzature da ufficio. Per info e visite immobile, contattare, anche giorni festivi, l'avv Biliorsi 3481039442 -info@itasset.it - sito www.itasset.it
 

 
Data Pubblicazione: 21/07/23

BKRP 47/2020

Fallimento 47/2020


Compendio aziendale - TRIBUNALE DI SIENA - VENDITA TELEMATICA SINCRONA MISTA Compendio aziendale avente ad oggetto la produzione e la vendita di prodotti alimentari, attualmente concesso in affitto di azienda e comprendente i seguenti beni e diritti ed i contratti di locazione attualmente in essere: Avviamento - Beni materiali costituiti da immobili e mobili - Debiti verso società di leasing (n. 8 contratti)- Contratti con i dipendenti. Il tutto come dettagliatamente descritto nell'elaborato tecnico del dott. Marco Turillazzi e del geom. Fabio Barbieri (per la parte immobiliare e mobiliare). Di seguito si indicano schematicamente gli asset ed i valori costituenti il valore dell’azienda: 1) Avviamento: - connesso alla titolarità dei contratti di locazione il cui valore è pari a zero; - connesso al marchio il cui valore è pari ad euro 22.500,00 detto marchio è stato registrato all’UAMI al n. 014351589 in data 22.10.2015 2) beni materiali: - beni immobili il cui valore complessivo è pari ad euro 1.046.301,00, ed in particolare laboratorio con resede, appartamenti e posti auto in Monteriggioni via Cassia Nord, nonché negozio e magazzino nel centro storico di Siena - beni mobili il cui valore complessivo è pari ad euro 560.346,00, ed in particolare: > impianti, arredi, macchinari produttivi e attrezzature industriale > autoveicoli - 3) Debiti verso società di leasing (n. 8 contratti) Di seguito viene riportato il debito residuo alla data di stipula del contratto di affitto di azienda; si precisa, come indicato in perizia, che gli eventuali canoni di leasing corrisposti dalla affittuaria alla società di leasing, così come previsto dal contratto di affitto di azienda, non saranno considerati per la determinazione della valutazione aziendale. Tale scelta si ritiene trovi fondamento nella particolarità che il bene deve essere restituito all’affittante al termine del contratto di locazione di azienda senza nessun obbligo di corrispondere alcunché al conduttore. Il beneficio finanziario rappresentato dai canoni corrisposti dal conduttore sarà a favore dell’eventuale acquirente ed andrà a compensare la diminuzione del valore dei beni stessi in ragione della loro fisiologica obsolescenza. 4) Contratti con i dipendenti che ai sensi dell’art. 2112 c.c. ed in forza di quanto previsto nel contratto di affitto di azienda comporta il trasferimento in capo all’acquirente dei rapporti di lavoro esistenti comprese le passività. Si precisa che il perito dott. Turillazzi indica, al momento della redazione dell’elaborato peritale, che erano in corso accordi transattivi con alcuni dipendenti per pagamenti rateali a seguito di rinuncia all’impugnazione dei licenziamenti; tali accordi si sono tutti perfezionati ed i relativi pagamenti tutti eseguiti ai dipendenti interessati. Si precisa altresì che il perito indica i debiti verso i dipendenti (ante fallimento) che graveranno sull’acquirente, tali debiti in perizia sono indicati in complessivi euro 585.912,61, ma ad oggi tale importo risulta essere ridotto a seguito della cessazione di alcuni rapporti di lavoro che la società affittuaria ha dovuto pagare. Si evidenzia inoltre che l’azienda è stata concessa in locazione con atto ai rogiti notaio Francesco Cirianni del 30 Novembre 2020 immediatamente prima della declaratoria fallimentare. Nel mese di Marzo 2021 il contratto di affitto di azienda è stato modificato con atto del 31 Marzo 2021 sempre ai rogiti notaio Francesco Cirianni. Si evidenzia che in virtù dell’atto di modifica di contratto di affitto di azienda del 31 marzo 2021, a rogito Cirianni, all’art. 1 si specifica che “la parte affittante, in deroga a tutte le disposizioni di legge applicabili, potrà recedere “ad nutum” dal contratto in qualsiasi momento, senza obbligo di comunicazione, e con un preavviso di 90 (novanta) giorni”. DIMENSIONI: Immobili situati a Siena Complessivamente mq. 139 - Immobili siti a Monteriggioni: Complessivamente mq. 1.134  IMPORTANTE: Al fine di rispettare l'attività di "Due diligence" è stata predisposta una DATA ROOM con documenti sottoposti a privacy e clausola di riservatezza.

Per accedere alla DATA ROOM è necessario compilare i seguenti documenti: RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO e IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA. Una volta inviati detti documenti sarà consentito l'accesso ai documenti riservati per una più ampia visione del fallimento. Per info e visite immobile, contattare, anche giorni festivi, l'avv Biliorsi 3481039442 -info@itasset.it - sito www.itasset.it
 

 
Data Pubblicazione: 26/06/23