Where do you want to search?
1 Result for Sales notices at the court of arezzo
Fallimento 21/2020
Curatore Dott. Stefano Capaccioli
Giudice Dott Federico Pani
Il sottoscritto curatore del fallimento in epigrafe, dott. Stefano Capaccioli premesso che
- che in data 14 luglio 2025 è pervenuta offerta irrevocabile al prezzo di euro 55.000,00 (al netto
dell'I.V.A. nella misura di legge), per l’acquisto dei seguenti beni in blocco:
Lotto 1
Diritto: Piena proprietà. Oggetto della vendita:
in Comune di Montevarchi, frazione Levane, Via Venezia nn. 18 e 20, locale commerciale destinato a bar, composto al piano terra da ampio locale commerciale con retrobottega, doppi servizi igienici, locale retrostante destinato a sala giochi, con accessori sul retro e
resede esclusivo sul fronte. L’immobile è stato costruito nei primi anni ’60, ristrutturato internamente a metà degli anni ’80, oggetto di opere interne nel dicembre 2010, e presenta le
seguenti caratteristiche costruttive:
• Struttura portante: sia la porzione sull’edificio principale, sia quella posta sul retro in
separato corpo di fabbrica, sono realizzate in muratura portante di spessore di cm. 30 circa;
• Solai: i solai sono del tipo laterocementizio;
• Copertura: l’intero edificio è dotato di copertura a falde inclinate con solaio
laterocementizio e con manto di copertura in tegole di cotto;
• Tamponature esterne: in muratura di pietrame frammisto;
• Porte interne: in parte in legno tamburato ed in parte in metallo;
• Pavimenti: il locale principale destinato a bar è con pavimento in laminato mentre il
resto del cespite è con pavimentazione in gres o analoghi;
• Infissi: in alluminio anodizzato e vetro;
• Porte d’ingresso: porta d’ingresso in alluminio anodizzato e vetro;
• Rivestimenti del bagno: su tutte le pareti in piastrelle di ceramica;
• Apparecchi sanitari: in ceramica bianca;
• Scale interne: non presenti;
• Impianto di riscaldamento: termo singolo, con caldaia a gas-metano, il bar è
riscaldato da termoconvettori mentre i bagni con elementi radianti ad acqua in alluminio;
• Impianto di climatizzazione: climatizzatori all’interno del bar con splitter dotati di
unità esterna;
• Impianto elettrico: in parte di tipo civile sottotraccia e in parte addizionato su
canaline esterne in plastica;
Impianto idrico: impianto di adduzione idrica di tipo civile presente all’interno dei bagni, del
bar e del retrobottega;
• Impianto Antincendio: l’immobile non risulta servito da condotta antincendio ma vi
è la presenza di un estintore a polveri.
• Recinzioni: la proprietà risulta recintata sul fronte strada con muretti in cls armato ed elementi metallici sovrastanti, mentre sul fianco destro con cordolo in muratura e sovrastante ringhiera metallica.
Descrizione catastale e relativa conformità:
La sopra descritta unità immobiliare trovasi come in appresso catastalmente rappresentata, al vigente Catasto dei Fabbricati del Comune di Montevarchi: foglio 35, particella 358, subalterno 5, categoria C/1, classe 7, consistenza mq. 143, superficie catastale mq. 175, rendita catastale euro 4.416,43;
utilità comuni: subalterno 8 della stessa particella 358, resede a comune, bene comune non censibile.
Per quanto attiene alla conformità catastale dell'immobile in oggetto precisa l'esperto che non vi è corrispondenza tra lo stato attuale e la planimetria depositata in catasto stante l'assenza nella attuale planimetria del locale retrobottega unitamente ad altre modifiche interne di minor rilevanza.
Il ctu quantifica in perizia anche gli oneri tecnici e le spese vive da sostenersi per l'aggiornamento della planimetria catastale.
Descrizione Urbanistica - Regolarità edilizia:
L'immobile in oggetto è stato edificato in data anteriore al 1.9.1967 e successivamente fatti oggetto di interventi edilizi in ordine ai titoli di cui in appresso, rilasciati dal Comune di Montevarchi:
• Concessione Edilizia n. 190 del 10/12/1986;
• Concessione Edilizia in Variante n° 130 del 02/10/1987;
• Concessione Edilizia in Variante n° 174 del 16/12/1987;
• Permesso di Abitabilità/Agibilità prot n. 24713/87 del 05/04/1988;
• CILA prot. n. 44315 del 22/11/2010;
Precisa il ctu che verificati i titoli edilizi abilitativi sopra citati e confrontati con lo stato dei luoghi, può essere sostanzialmente dichiarata la conformità edilizia ed urbanistica degli immobili, fatte salve alcune lievi difformità riscontrate come di seguito descritte:
Al piano terreno, precisamente in corrispondenza del retrobottega, dei servizi igienici e degli
accessori (centrale termica e ripostiglio), riscontrate lievi variazioni interne non legittimate per le quali si rende opportuna la rimessa in pristino o regolarizzazione attraverso pratica edilizia di sanatoria o equipollente, le quali però non appaiono sensibilmente incidenti sul valore di mercato attuale.
L'esperto quantifica in perizia anche gli oneri tecnici e le spese vive da sostenersi per la relativa pratica di sanatoria.
Lotto 3
Diritto: Piena proprietà. Oggetto della vendita:
in Comune di Montevarchi, frazione Levane, con accesso pedonale dal nc. 22 della Via
Venezia, porzione immobiliare con destinazione di “circolo ricreativo”, composta come
segue:
* al piano terra da ingresso e resede esclusivo;
* al piano primo -al quale si accede da vano scala esclusivo- da ingresso/disimpegno,
due sale riunioni, un vano e servizi igienici, oltre a due terrazze -una sul fronte e l'altra sul
retro-;
* al piano secondo, accessibile da scale interne esclusive, un locale soffitta e vano
caldaia.
L’immobile è stato costruito nei primi anni ’60, ristrutturato internamente a metà anni ’80, e
presenta le seguenti caratteristiche costruttive:
• Struttura portante: l’immobile è stato realizzato in muratura portante di spessore di
cm. 30 circa;
• Solai: i solai sono del tipo laterocementizio;
• Copertura: l’intero edificio è dotato di copertura a falde inclinate con solaio
laterocementizio e con manto di copertura in tegole di cotto;
• Tamponatura esterna: in muratura di pietrame frammisto;
• Porte interne: in legno tamburato;
• Pavimenti: in parte in scaglie di marmo a opera incerta e in parte in gres;
• Infissi: in legno e vetro singolo con avvolgibili oscuranti in legno;
• Porte d’ingresso: porta d’ingresso in alluminio anodizzato e vetro;
• Rivestimenti del bagno: su tutte le pareti in piastrelle di ceramica;
• Apparecchi sanitari: in ceramica bianca;
• Scale interne: pedate rivestite in blocchi di marmo;
• Impianto di riscaldamento: termo singolo, con caldaia a gas-metano ed elementi
radianti ad acqua in ghisa;
• Impianto di climatizzazione: non presente;
• Impianto elettrico: del tipo civile sottotraccia;
• bagni; | Impianto idrico: impianto di adduzione idrica di tipo civile presente all’interno dei |
• Impianto antincendio: l’immobile non risulta servito da impianto antincendio
e non risultano presenti estintori;
• Recinzioni: la proprietà risulta recintata sul fronte strada con muretti in cls armato ed elementi metallici sovrastanti.
Descrizione catastale e relativa conformità:
La sopra descritta unità immobiliare trovasi come in appresso catastalmente rappresentata, al vigente Catasto dei Fabbricati del Comune di Montevarchi: foglio 35, particella 358, subalterno 7, categoria C/4, classe 2, consistenza mq. 149, superficie catastale mq. 180, rendita catastale euro 400,15.
Per quanto attiene alla conformità catastale dell'immobile in oggetto precisa l'esperto che vi
sono delle “piccole discrepanze planimetriche” che però non incidono sulla consistenza e sul
classamento e così irrilevanti sulla rendita catastale.
Descrizione Urbanistica - Regolarità edilizia:
L'immobile in oggetto è stato edificato in data anteriore al 1.9.1967 e successivamente fatti oggetto di interventi edilizi in ordine ai titoli di cui in appresso, rilasciati dal Comune di Montevarchi:
• Concessione Edilizia n. 190 del 10/12/1986;
• Concessione Edilizia in Variante n° 130 del 2/10/1987;
• Concessione Edilizia in Variante n° 174 del 16/12/1987;
• Permesso di Abitabilità/Agibilità prot n. 24713/87 del 5/4/1988;
Precisa l'esperto che verificati i titoli edilizi abilitativi sopra citati e confrontati con lo stato dei luoghi, può essere dichiarata la conformità edilizia ed urbanistica degli immobili
Gli interessati dovranno far pervenire presso lo studio del Dott. Stefano Capaccioli, in Arezzo, Via Dé Cenci n. 15, inderogabilmente entro le ore 12.00 del 1 ottobre 2025.
L’apertura delle buste avverrà presso lo studio del Curatore Dott. Stefano Capaccioli, in Arezzo, Via Dé Cenci n. 15, il giorno 1 ottobre 2025 alle ore 15.00.
Maggiori informazioni potranno essere richieste al curatore fallimentare, Dott. Stefano Capaccioli, via Dé Cenci n. 15, Arezzo, tel. 0575.323666, e-mail s.capaccioli@capaccioli.net, pec:
f21.2020arezzo@pecfallimenti.it
Documentazione disponibile:
Documenti in formato Pdf.
I link alla documentazione si aprono in una nuova finestra e potrebbero non essere conformi alla Legge 4/2004.