Where do you want to search?
Via San Francesco , snc 03023 Ceccano FR
48,750.00 €
- Category : Sports facilities
- Number : 25/2023
- Court : Frosinone
- Lot : 2
- Auction date : 16/12/2025 11:00
Via San Francesco ,snc
Ceccano (FR)
Map usage disabled
Map display has been disabled because you have not agreed to the use of Experience cookies
Gymnasium or other sports-related building
48.750,00 €
Ceccano (FR) Frosinone 25/2023 Lot 2 Auction date : 12/16/2025 11:00 AM
Auction code : B2376207
Description
Bene N° 4 – Locale sportivo
Ubicazione: CECCANO (FR) – Via San Francesco
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile:
Locali destinazione sportiva
Identificato al Catasto Fabbricati
Fg. 35, Part. 784, Sub. 2, Categoria D6
Fg. 35, Part. 656, Sub. 2, Categoria D6
Fg. 35, Part. 656, Sub. 3,
Fg. 35, Part. 656, Sub. 4,
Stato conservativo:
Per quanto concerne lo stato di manutenzione è da rilevare che il complesso travasi in pessime condizioni.
Il corpo avente struttura in legno si presenta in uno stato avanzato di deterioramento, sia dal punto di vista strutturale, sia dal punto di vista tecnologico vista la mancanza di impiantistica.
Le finiture interne, esterne e gli infissi sono totalmente assenti; l’immobile è esposto ad atti vandalici ed alle intemperie. Il manufatto in muratura, sebbene trovasi in migliori condizioni rispetto al precedente, si presenta in pessimo stato di manutenzione e conservazione; sono necessari interventi radicali per il ripristino funzionale degli ambienti alla destinazione d’uso assentita sia in merito alla dotazione impiantistica che dal punto di vista delle finiture interne ed esterne.
Descrizione:
Trattasi di compendio immobiliare sito in Via S. Francesco, composto da un fabbricato ad uso palestra distinto al N.C.E.U. nel Foglio 35 part. 656 sub.2 e part. 784 sub.2 e di due locali distinti al Foglio 35 part. 656 subb. 3-4, il tutto in pessimo stato di conservazione e manutenzione.
Al compendio si accede dalle part.lle 1318 e 2109; si precisa che la part. 1318 risulta per la quota di 1/3 oggetto di procedura, la restante parte appartiene ad altre proprietà.
I due fabbricati, entrambi a semplice elevazione, realizzati in aderenza in fasi differenti, presentano per la porzione distinta dalla part. 784 sub. 2 struttura mista in muratura e cls. Con copertura a tetto in profilati metallici; l’ampliamento (part. 656 sub. 2) è stato realizzato con struttura portante in legno.
Il fabbricato alla part. 784 sub. 2, con antistante piccola area di pertinenza esclusiva, che nel corso del sopralluogo effettuato risulta coperta da tettoia in legno (priva di titolo edilizio, da rimuovere), è composto da grande ambiente destinato ad attività sportiva con adiacenti locali destinati a servizi igienici/ spogliatoio, locale caldaia, oltre ingresso che funge da collegamento con il corpo in ampliamento.
Vista la conformazione planimetrica dei beni, è doveroso inquadrarli come un unico locale originariamente destinato ad attività sportiva con annessi accessori funzionali allo svolgimento dell’attività stessa.
Sulla corte insiste un manufatto in muratura, contraddistinto dalla part. 656 sub. 3 e sub. 4, avente struttura mista in cls e muratura e copertura in acciaio con soprastanti lamiere; dalla visione dell’ultimo titolo abilitativo reperito presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Ceccano, si è riscontrata la difformità dei suddetti locali rispetto all’assentito e per gli stessi sono stati previsti gli oneri di demolizione.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di
stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. Del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
===============
Bene N° 5 – Terreno FOGLIO 35 PART. 2109
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via San Francesco
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Terreno
Identificato al catasto Terreni
Fg. 35, Part. 2109, Qualità Prato
Superficie 300,00 mq catastali
Stato conservativo: Il terreno incolto – strada di accesso
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T. nel FOGLIO 35 PART. 2109 di superficie catastale pari 300 mq, presenta
conformazione planimetrica regolare e giacitura piana, alla data dei sopralluoghi risultava incolto.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di
stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
===============
Bene N° 6 – Terreno FOGLIO 35 PART. 1318
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via San Francesco
Diritto reale: Proprietà Quota 1/3
Tipologia immobile: Terreno
Identificato al catasto Terreni
Fg. 35, Part. 1318, Qualità Prato
Superficie 115,00 mq catastali
Stato conservativo: Strada di accesso
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T. nel FOGLIO 35 PART. 1318 di superficie catastale pari 115 mq, presenta conformazione planimetrica regolare e giacitura piana, attuale strada di accesso.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di
stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006.
Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
STATO DI OCCUPAZIONE:
Si rende noto che gli immobili facenti parte del Lotto n. 2) sono attualmente occupati in virtù di contratto di locazione della durata di anni sei, sottoscritto il 06.12.2021, con canone mensile di locazione fissato in €. 250,00 (oltre I.V.A. se dovuta).
Il tutto come meglio precisato nel contratto di locazione depositato agli atti.
Sales data
Typology :Sealed bid
Opening of bids :
16/12/2025 11:00
Auction date :
16/12/2025 11:00
Price :48,750.00 €
Minimum bid :36.563,00 €
Minimum increase :10,000.00 €10,000.00 €
Bid submission deadline :15/12/2025 12:00
Auction means :Asynchronous
Auction start :
16/12/2025 11:00
Auction deadline :
17/12/2025 11:00
Deposit :
20 %
Registration deadline:
15/12/2025 12:00
Address :Studio Avvocato Antonello lucchese - 03100 - Frosinone(FR)
LazioFrosinoneStudio Avvocato Antonello lucchese - 03100 - Frosinone - FR
Procedure data
Procedure (number/year) : 25/2023
Tribunale: Frosinone
Typology : Insolvency proceedings / bankruptcy
575752Frosinone
Published on Astalegale websites : 22/10/2025(1)
Giudice:Dott.ssa Simona Di Nicola
Giudice0falsefalseDott.ssa Simona Di Nicola
Professionista Delegato alla vendita:Avv. Antonello Lucchese - studiolegale@antonellolucchese.eu
Professionista Delegato alla vendita0falsefalseAvv. Antonello Lucchese - studiolegale@antonellolucchese.eu
Curatore:Avv. Antonello Lucchese
Curatore0falsefalseAvv. Antonello Lucchese
Perito:Ing. Paola Scarponi
Perito0falsefalseIng. Paola Scarponi
575752
Lot data
Lot :2
Typology :Gymnasium or other sports-related building
Category :Sports facilities
Address :Via San Francesco snc - 03023 - Ceccano(FR)
LazioCeccanoVia San Francesco - snc - 03023 - Ceccano - FR
916454
Asset
Category :Sports facilities
Typology :Gymnasium or other sports-related building
Occupation status :Occupato
Surface area:400 sqm
Rooms :1
Address :Via San Francesco snc - 03023 - Ceccano(FR)
LazioCeccanoVia San Francesco - snc - 03023 - Ceccano - FR
Description :Bene N° 4 – Locale sportivo
Ubicazione: CECCANO (FR) – Via San Francesco
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile:
Locali destinazione sportiva
Identificato al Catasto Fabbricati
Fg. 35, Part. 784, Sub. 2, Categoria D6
Fg. 35, Part. 656, Sub. 2, Categoria D6
Fg. 35, Part. 656, Sub. 3,
Fg. 35, Part. 656, Sub. 4,
Stato conservativo:
Per quanto concerne lo stato di manutenzione è da rilevare che il complesso travasi in pessime condizioni.
Il corpo avente struttura in legno si presenta in uno stato avanzato di deterioramento, sia dal punto di vista strutturale, sia dal punto di vista tecnologico vista la mancanza di impiantistica.
Le finiture interne, esterne e gli infissi sono totalmente assenti; l’immobile è esposto ad atti vandalici ed alle intemperie. Il manufatto in muratura, sebbene trovasi in migliori condizioni rispetto al precedente, si presenta in pessimo stato di manutenzione e conservazione; sono necessari interventi radicali per il ripristino funzionale degli ambienti alla destinazione d’uso assentita sia in merito alla dotazione impiantistica che dal punto di vista delle finiture interne ed esterne.
Descrizione:
Trattasi di compendio immobiliare sito in Via S. Francesco, composto da un fabbricato ad uso palestra distinto al N.C.E.U. nel Foglio 35 part. 656 sub.2 e part. 784 sub.2 e di due locali distinti al Foglio 35 part. 656 subb. 3-4, il tutto in pessimo stato di conservazione e manutenzione.
Al compendio si accede dalle part.lle 1318 e 2109; si precisa che la part. 1318 risulta per la quota di 1/3 oggetto di procedura, la restante parte appartiene ad altre proprietà.
I due fabbricati, entrambi a semplice elevazione, realizzati in aderenza in fasi differenti, presentano per la porzione distinta dalla part. 784 sub. 2 struttura mista in muratura e cls. Con copertura a tetto in profilati metallici; l’ampliamento (part. 656 sub. 2) è stato realizzato con struttura portante in legno.
Il fabbricato alla part. 784 sub. 2, con antistante piccola area di pertinenza esclusiva, che nel corso del sopralluogo effettuato risulta coperta da tettoia in legno (priva di titolo edilizio, da rimuovere), è composto da grande ambiente destinato ad attività sportiva con adiacenti locali destinati a servizi igienici/ spogliatoio, locale caldaia, oltre ingresso che funge da collegamento con il corpo in ampliamento.
Vista la conformazione planimetrica dei beni, è doveroso inquadrarli come un unico locale originariamente destinato ad attività sportiva con annessi accessori funzionali allo svolgimento dell’attività stessa.
Sulla corte insiste un manufatto in muratura, contraddistinto dalla part. 656 sub. 3 e sub. 4, avente struttura mista in cls e muratura e copertura in acciaio con soprastanti lamiere; dalla visione dell’ultimo titolo abilitativo reperito presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Ceccano, si è riscontrata la difformità dei suddetti locali rispetto all’assentito e per gli stessi sono stati previsti gli oneri di demolizione.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di
stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. Del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
===============
Bene N° 5 – Terreno FOGLIO 35 PART. 2109
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via San Francesco
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Terreno
Identificato al catasto Terreni
Fg. 35, Part. 2109, Qualità Prato
Superficie 300,00 mq catastali
Stato conservativo: Il terreno incolto – strada di accesso
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T. nel FOGLIO 35 PART. 2109 di superficie catastale pari 300 mq, presenta
conformazione planimetrica regolare e giacitura piana, alla data dei sopralluoghi risultava incolto.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di
stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
===============
Bene N° 6 – Terreno FOGLIO 35 PART. 1318
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via San Francesco
Diritto reale: Proprietà Quota 1/3
Tipologia immobile: Terreno
Identificato al catasto Terreni
Fg. 35, Part. 1318, Qualità Prato
Superficie 115,00 mq catastali
Stato conservativo: Strada di accesso
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T. nel FOGLIO 35 PART. 1318 di superficie catastale pari 115 mq, presenta conformazione planimetrica regolare e giacitura piana, attuale strada di accesso.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di
stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006.
Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
STATO DI OCCUPAZIONE:
Si rende noto che gli immobili facenti parte del Lotto n. 2) sono attualmente occupati in virtù di contratto di locazione della durata di anni sei, sottoscritto il 06.12.2021, con canone mensile di locazione fissato in €. 250,00 (oltre I.V.A. se dovuta).
Il tutto come meglio precisato nel contratto di locazione depositato agli atti.
Personal notes
(1) For insolvency procedures, publication must take place at least 30 days before the start of the competitive procedure - Art. 107 of the Bankruptcy Law

Need support in preparing the online bid?
Want assistance after you’ve prepared the bid too?
Discover the services
* Services not available for sales ordered by the Court of Monza and District of Naples
Electronic auction assistance
Number of views : 65