Where do you want to search?
Via Anime Sante, snc 03023 Ceccano FR
1,257,750.00 €
- Category : Commercial Real Estate
- Number : 25/2023
- Court : Frosinone
- Lot : 1
- Auction date : 16/12/2025 11:00
Via Anime Sante,snc
Ceccano (FR)
Map usage disabled
Map display has been disabled because you have not agreed to the use of Experience cookies
Warehouse
1.257.750,00 €
Ceccano (FR) Frosinone 25/2023 Lot 1 Auction date : 12/16/2025 11:00 AM
Auction code : B2376206
Description
BENI IMMOBILI:
Bene N° 1: Opificio
Ubicazione: CECCANO(FR) - Via Anime Sante, piano T-1-2
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Opificio
Identificato al Catasto Fabbricati:
Fg. 20, Part. 743, Sub. 6, BCNC
Fg. 20, Part. 743, Sub. 7, BCNC
Fg. 20, Part. 743, Sub. 9, Categoria F5
Fg. 20, Part. 743, Sub. 10, Categoria C1
Fg. 20, Part. 743, Sub. 11, Categoria D1
Fg. 20, Part. 743, Sub. 12, Categoria D1
Fg. 20, Part. 743, Sub. 13, Categoria C1
Stato conservativo:
Il compendio industriale è stato realizzato a partire dagli anni 2000, e per quanto è stato possibile accertare, non sono stati notati fenomeni di dissesti che possano pregiudicare la stabilità dello stesso.
Le condizioni generali di finitura e di conservazione, sia per le zone lavorazione che per quelle destinate ad uffici e servizi, sono da ritenersi buone.
Risultano in corso, anche se fermi da parecchio tempo, interventi di finitura di una parte del manufatto e delle scale esterne, lungo il fronte S/E; detti interventi risultano tuttora incompleti.
Descrizione:
Il compendio industriale, sito in Ceccano nell’area dell’agglomerato industriale ASI, sorge su un lotto di circa 11.506 mq. (F. 20 part. 743) con accesso diretto dalla strada comunale Via Anime Sante ed è composto da un fabbricato distinto al N.C.E.U. nel Foglio 20, part. 743, subb. 10-11-12-13, adibito a deposito merci, officina, magazzino, uffici e locali commerciali, oltre lastrico solare distinto al N.C.E.U. nel Foglio 20, part. 743, sub. 9.
La superficie residuale del lotto (sub.6 BCNC), che costituisce l’area di pertinenza del fabbricato, è in parte pavimentata con masselli in calcestruzzo, tipo betonelle, ed utilizzata come zona di transito e di parcheggio, ed in parte lasciata a verde.
Dalla suddetta aerea, si ha accesso ad un’altra porzione della proprietà, costituita dal terreno di cui alla part. 978 (BENE N. 2), di consistenza catastale pari a circa 9.745 mq., in parte pavimentata con massetto cementizio ed in parte lasciata a verde.
Completano la proprietà i terreni distinti al N.C.T nel Foglio 20, part. 745-748-730 e 980 (BENE N. 3), di superficie catastale complessiva pari a mq 3.624.
Come riscontrato nel corso dei sopralluoghi, il lotto è completamente recintato con muretto in calcestruzzo e soprastante ringhiera metallica; l’accesso principale avviene su ampio piazzale pavimentato a servizio del complesso.
Il lotto gode di due ulteriori accessi uno lungo il fronte Ovest da strada vicinale, l’altro dal fronte Nord.
Il piazzale a servizio dei capannoni presenta pavimentazione in betonelle in ottimo stato di conservazione.
Nel corso dei sopralluoghi effettuati si è riscontrato che la recinzione del compendio, in difformità rispetto a quanto autorizzato nel 2002, include particelle di terreno appartenenti al Consorzio Industriale ed alla Regione Lazio; pertanto, nella perizia sono stati determinati gli oneri di demolizione e rifacimento all’interno del lotto di proprietà.
L’edificio, realizzato in più fasi a partire dal 2002, consta di piano terra destinato ad attività produttiva con zona uffici ubicata lungo il fronte su strada, il piano primo presenta la medesima conformazione.
All’interno della zona produttiva al sub. 12, in difformità dai titoli autorizzativi, è stata ricavata un’area, mediante ulteriore suddivisione degli spazi con vetrate e pannelli, destinata, alla data dei sopralluoghi, a locale per feste/sala da ballo (commerciale), il tutto in continuità con l’unità al sub. 13.
Ad eccezione del locale commerciale al sub. 13, regolarizzato con domanda di Condono, nella restante parte del fabbricato le uniche attività consentite sono quelle produttive; pertanto la destinazione commerciale, è in totale difformità dai titoli abilitativi.
Lungo il fronte N/O un marciapiede rialzato favorisce il carico/scarico delle merci; a riguardo, si rileva, che parte del marciapiede, per una consistenza pari a circa 130 mq., risultava chiusa mediante pannelli e soprastante copertura metallica ed utilizzata come officina meccanica; detta chiusura ha interessato anche la scala di sicurezza di collegamento con il primo piano. Al piano primo, in difformità dal titolo è presente un ballatoio esterno collegato alla scala di sicurezza ubicata lungo il fronte N/O, di consistenza pari a circa 78 mq.
Per le suddette difformità, sono stati previsti gli oneri di demolizione e/o rimessa in pristino come da progetto approvato e gli oneri di sanatoria ove possibile (v. perizia).
Sulla corte esterna del fabbricato, a confine con la part. 978, risulta ubicato un manufatto avente struttura metallica attualmente destinato a bar ed una struttura in metallo con copertura in materiale plastico, sprovvisti entrambi, di titoli abilitativi.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006.
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i..
Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006.
Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
=================
Bene N° 2: Terreno FOGLIO 20 PART. 978
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via Anime sante
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Terreno
Identificato al catasto Terreni: Fg. 20, Part. 978, Qualità Seminativo
Superficie 9.745,00 mq catastali.
Stato conservativo: Condizioni generali da ritenersi buone.
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T nel Foglio 20 part. 978 di consistenza catastale pari a circa 9.745 mq., in parte pavimentata con massetto cementizio ed in parte lasciata a verde è ubicato all’interno della recinzione del compendio e presenta giacitura pianeggiante.
La porzione pavimentata ospita una pista di go-kart con annesso box prefabbricato e pensiline metalliche.
La pista ed i manufatti prefabbricati, realizzati nel 2017 al fine di collaudare i go-kart originariamente prodotti all’interno dell’opificio, risultano sprovvisti dei titoli abilitativi edilizi e l’attuale destinazione commerciale, risulta in totale difformità con le norme ASI; sono presenti, inoltre, una casetta prefabbricata ed alcuni gazebo metallici, il tutto senza titolo.
Per i suddetti immobili, sono stati previsti gli oneri di demolizione/rimozione.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di stima depositata
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006.
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i..
Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
==============
Bene N° 3 – Terreni FOGLIO 20 PART.LLE 730-745-748-980
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via Anime sante
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Terreni
Identificato al catasto Terreni:
Fg. 20, Part. 730, Qualità Seminativo
Fg. 20, Part. 745, Qualità Seminativo
Fg. 20, Part. 748, Qualità Seminativo
Fg. 20, Part. 980, Qualità Seminativo
Superficie 3.624,00 mq catastali
Stato conservativo: Condizioni generali da ritenersi buone.
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T nel Foglio 20 part. 978 di consistenza catastale pari a circa 9.745 mq., in parte pavimentata con massetto cementizio ed in parte lasciata a verde è ubicato all’interno della recinzione del compendio e presenta giacitura pianeggiante.
La porzione pavimentata ospita una pista di go-kart con annesso box prefabbricato e pensiline metalliche.
La pista ed i manufatti prefabbricati, realizzati nel 2017 al fine di collaudare i go-kart originariamente prodotti all’interno dell’opificio, risultano sprovvisti dei titoli abilitativi edilizi e l’attuale destinazione commerciale, risulta in totale difformità con le norme ASI; sono presenti, inoltre, una casetta prefabbricata ed alcuni gazebo metallici, il tutto senza titolo.
Per i suddetti immobili, sono stati previsti gli oneri di demolizione/rimozione.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di stima depositata del 14.07.22.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006.
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i..
Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
=================
BENI MOBILI
Bene n. 1: N. 1 Montacarichi Oleodinamico – Bene obsoleto;
Bene n. 2: N. 4 Condizionatori AIRWEL – Beni obsoleti;
Bene n. 3: N. 1 Condizionatore Mod. Colorado – Bene obsoleto;
Bene n. 4: N. 4 Tende verticali in tessuto – Beni obsoleti;
Bene n. 5: N. 6 Sedie – Beni obsoleti;
Bene n. 6: N. 1 Autovettura Chrysler Grand Voyager – da rottamare;
STATO DI OCCUPAZIONE:
Si rende noto che gli immobili innanzi descritti sono attualmente occupati in virtù di contratto di locazione risolutivamente condizionato alla vendita dei medesimi beni, in sede concorsuale.
Il canone mensile di locazione è fissato in €. 8.000,00 (oltre I.V.A. se dovuta).
Il conduttore, in sede di asta competitiva, ha diritto di prelazione sul complesso immobiliare oggetto della locazione, a parità di condizioni di vendita e prezzo di aggiudicazione, come meglio precisato nel contratto di locazione depositato agli atti.
Sales data
Typology :Sealed bid
Opening of bids :
16/12/2025 11:00
Auction date :
16/12/2025 11:00
Price :1,257,750.00 €
Minimum bid :943.313,00 €
Minimum increase :100,000.00 €100,000.00 €
Bid submission deadline :15/12/2025 12:00
Auction means :Asynchronous
Auction start :
16/12/2025 11:00
Auction deadline :
17/12/2025 11:00
Deposit :
20 %
Registration deadline:
15/12/2025 12:00
Address :Studio Avvocato Antonello lucchese - 03100 - Frosinone(FR)
LazioFrosinoneStudio Avvocato Antonello lucchese - 03100 - Frosinone - FR
Procedure data
Procedure (number/year) : 25/2023
Tribunale: Frosinone
Typology : Insolvency proceedings / bankruptcy
575752Frosinone
Published on Astalegale websites : 22/10/2025(1)
Giudice:Dott.ssa Simona Di Nicola
Giudice0falsefalseDott.ssa Simona Di Nicola
Professionista Delegato alla vendita:Avv. Antonello Lucchese - studiolegale@antonellolucchese.eu
Professionista Delegato alla vendita0falsefalseAvv. Antonello Lucchese - studiolegale@antonellolucchese.eu
Curatore:Avv. Antonello Lucchese
Curatore0falsefalseAvv. Antonello Lucchese
Perito:Ing. Paola Scarponi
Perito0falsefalseIng. Paola Scarponi
575752
Lot data
Lot :1
Typology :Warehouse
Category :Commercial Real Estate
Address :Via Anime Santesnc - 03023 - Ceccano(FR)
LazioCeccanoVia Anime Sante - snc - 03023 - Ceccano - FR
916453
Asset
Category :Commercial Real Estate
Typology :Warehouse
Occupation status :Occupato
Surface area:9745 sqm
Rooms :1
Address :Via Anime Santesnc - 03023 - Ceccano(FR)
LazioCeccanoVia Anime Sante - snc - 03023 - Ceccano - FR
Description :BENI IMMOBILI:
Bene N° 1: Opificio
Ubicazione: CECCANO(FR) - Via Anime Sante, piano T-1-2
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Opificio
Identificato al Catasto Fabbricati:
Fg. 20, Part. 743, Sub. 6, BCNC
Fg. 20, Part. 743, Sub. 7, BCNC
Fg. 20, Part. 743, Sub. 9, Categoria F5
Fg. 20, Part. 743, Sub. 10, Categoria C1
Fg. 20, Part. 743, Sub. 11, Categoria D1
Fg. 20, Part. 743, Sub. 12, Categoria D1
Fg. 20, Part. 743, Sub. 13, Categoria C1
Stato conservativo:
Il compendio industriale è stato realizzato a partire dagli anni 2000, e per quanto è stato possibile accertare, non sono stati notati fenomeni di dissesti che possano pregiudicare la stabilità dello stesso.
Le condizioni generali di finitura e di conservazione, sia per le zone lavorazione che per quelle destinate ad uffici e servizi, sono da ritenersi buone.
Risultano in corso, anche se fermi da parecchio tempo, interventi di finitura di una parte del manufatto e delle scale esterne, lungo il fronte S/E; detti interventi risultano tuttora incompleti.
Descrizione:
Il compendio industriale, sito in Ceccano nell’area dell’agglomerato industriale ASI, sorge su un lotto di circa 11.506 mq. (F. 20 part. 743) con accesso diretto dalla strada comunale Via Anime Sante ed è composto da un fabbricato distinto al N.C.E.U. nel Foglio 20, part. 743, subb. 10-11-12-13, adibito a deposito merci, officina, magazzino, uffici e locali commerciali, oltre lastrico solare distinto al N.C.E.U. nel Foglio 20, part. 743, sub. 9.
La superficie residuale del lotto (sub.6 BCNC), che costituisce l’area di pertinenza del fabbricato, è in parte pavimentata con masselli in calcestruzzo, tipo betonelle, ed utilizzata come zona di transito e di parcheggio, ed in parte lasciata a verde.
Dalla suddetta aerea, si ha accesso ad un’altra porzione della proprietà, costituita dal terreno di cui alla part. 978 (BENE N. 2), di consistenza catastale pari a circa 9.745 mq., in parte pavimentata con massetto cementizio ed in parte lasciata a verde.
Completano la proprietà i terreni distinti al N.C.T nel Foglio 20, part. 745-748-730 e 980 (BENE N. 3), di superficie catastale complessiva pari a mq 3.624.
Come riscontrato nel corso dei sopralluoghi, il lotto è completamente recintato con muretto in calcestruzzo e soprastante ringhiera metallica; l’accesso principale avviene su ampio piazzale pavimentato a servizio del complesso.
Il lotto gode di due ulteriori accessi uno lungo il fronte Ovest da strada vicinale, l’altro dal fronte Nord.
Il piazzale a servizio dei capannoni presenta pavimentazione in betonelle in ottimo stato di conservazione.
Nel corso dei sopralluoghi effettuati si è riscontrato che la recinzione del compendio, in difformità rispetto a quanto autorizzato nel 2002, include particelle di terreno appartenenti al Consorzio Industriale ed alla Regione Lazio; pertanto, nella perizia sono stati determinati gli oneri di demolizione e rifacimento all’interno del lotto di proprietà.
L’edificio, realizzato in più fasi a partire dal 2002, consta di piano terra destinato ad attività produttiva con zona uffici ubicata lungo il fronte su strada, il piano primo presenta la medesima conformazione.
All’interno della zona produttiva al sub. 12, in difformità dai titoli autorizzativi, è stata ricavata un’area, mediante ulteriore suddivisione degli spazi con vetrate e pannelli, destinata, alla data dei sopralluoghi, a locale per feste/sala da ballo (commerciale), il tutto in continuità con l’unità al sub. 13.
Ad eccezione del locale commerciale al sub. 13, regolarizzato con domanda di Condono, nella restante parte del fabbricato le uniche attività consentite sono quelle produttive; pertanto la destinazione commerciale, è in totale difformità dai titoli abilitativi.
Lungo il fronte N/O un marciapiede rialzato favorisce il carico/scarico delle merci; a riguardo, si rileva, che parte del marciapiede, per una consistenza pari a circa 130 mq., risultava chiusa mediante pannelli e soprastante copertura metallica ed utilizzata come officina meccanica; detta chiusura ha interessato anche la scala di sicurezza di collegamento con il primo piano. Al piano primo, in difformità dal titolo è presente un ballatoio esterno collegato alla scala di sicurezza ubicata lungo il fronte N/O, di consistenza pari a circa 78 mq.
Per le suddette difformità, sono stati previsti gli oneri di demolizione e/o rimessa in pristino come da progetto approvato e gli oneri di sanatoria ove possibile (v. perizia).
Sulla corte esterna del fabbricato, a confine con la part. 978, risulta ubicato un manufatto avente struttura metallica attualmente destinato a bar ed una struttura in metallo con copertura in materiale plastico, sprovvisti entrambi, di titoli abilitativi.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di stima depositata.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006.
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i..
Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006.
Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
=================
Bene N° 2: Terreno FOGLIO 20 PART. 978
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via Anime sante
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Terreno
Identificato al catasto Terreni: Fg. 20, Part. 978, Qualità Seminativo
Superficie 9.745,00 mq catastali.
Stato conservativo: Condizioni generali da ritenersi buone.
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T nel Foglio 20 part. 978 di consistenza catastale pari a circa 9.745 mq., in parte pavimentata con massetto cementizio ed in parte lasciata a verde è ubicato all’interno della recinzione del compendio e presenta giacitura pianeggiante.
La porzione pavimentata ospita una pista di go-kart con annesso box prefabbricato e pensiline metalliche.
La pista ed i manufatti prefabbricati, realizzati nel 2017 al fine di collaudare i go-kart originariamente prodotti all’interno dell’opificio, risultano sprovvisti dei titoli abilitativi edilizi e l’attuale destinazione commerciale, risulta in totale difformità con le norme ASI; sono presenti, inoltre, una casetta prefabbricata ed alcuni gazebo metallici, il tutto senza titolo.
Per i suddetti immobili, sono stati previsti gli oneri di demolizione/rimozione.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di stima depositata
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006.
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i..
Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
==============
Bene N° 3 – Terreni FOGLIO 20 PART.LLE 730-745-748-980
Ubicazione: CECCANO (FR) - Via Anime sante
Diritto reale: Proprietà Quota 1/1
Tipologia immobile: Terreni
Identificato al catasto Terreni:
Fg. 20, Part. 730, Qualità Seminativo
Fg. 20, Part. 745, Qualità Seminativo
Fg. 20, Part. 748, Qualità Seminativo
Fg. 20, Part. 980, Qualità Seminativo
Superficie 3.624,00 mq catastali
Stato conservativo: Condizioni generali da ritenersi buone.
Descrizione:
Terreno distinto al N.C.T nel Foglio 20 part. 978 di consistenza catastale pari a circa 9.745 mq., in parte pavimentata con massetto cementizio ed in parte lasciata a verde è ubicato all’interno della recinzione del compendio e presenta giacitura pianeggiante.
La porzione pavimentata ospita una pista di go-kart con annesso box prefabbricato e pensiline metalliche.
La pista ed i manufatti prefabbricati, realizzati nel 2017 al fine di collaudare i go-kart originariamente prodotti all’interno dell’opificio, risultano sprovvisti dei titoli abilitativi edilizi e l’attuale destinazione commerciale, risulta in totale difformità con le norme ASI; sono presenti, inoltre, una casetta prefabbricata ed alcuni gazebo metallici, il tutto senza titolo.
Per i suddetti immobili, sono stati previsti gli oneri di demolizione/rimozione.
Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di stima depositata del 14.07.22.
Interventi Previsti Nel D. Lgs 152/2006.
La zona in esame ricade all’interno del perimetro dei Siti di interesse nazionale, “S.I.N. Bacino del Fiume Sacco”, all’interno della quale, ogni attività edificatoria che interferisce con le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, acqua di falda), è soggetta a quanto previsto nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i..
Prima dell’avvio dell’iter relativo all’esecuzione di opere edilizie comunque denominate, sul sito in esame, deve essere predisposto un piano di indagini su parametri individuati, con riferimento alla storia del sito ed alle attività ivi svolte, oltre che alle possibili contaminazioni esogene di prossimità e/o generiche relativamente alla storia del S.I.N..
Qualora dalle indagini preliminari non risultino superati i valori delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione, C.S.C., previa comunicazione a tutti gli Enti interessati, così come individuati nel D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., si può dar seguito all’iter autorizzativo ovvero all’inizio dei lavori secondo la specifica normativa di settore.
Qualora dalle indagini preliminari risultino superamenti C.S.C., anche per un solo parametro, dovranno essere informati il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale autorità procedente, oltre che alla Regione Lazio, all’A.R.P.A. Lazio Frosinone, alla Provincia di Frosinone, al Comune di Frosinone, e procedere secondo quanto disposto dagli artt. 242 e ss. del D.lgs. n. 152/2006. Le successive fasi previste dal D.lgs. n° 152/2006 e s.m.i. sono: piano di caratterizzazione, analisi di rischio e bonifica del sito.
=================
BENI MOBILI
Bene n. 1: N. 1 Montacarichi Oleodinamico – Bene obsoleto;
Bene n. 2: N. 4 Condizionatori AIRWEL – Beni obsoleti;
Bene n. 3: N. 1 Condizionatore Mod. Colorado – Bene obsoleto;
Bene n. 4: N. 4 Tende verticali in tessuto – Beni obsoleti;
Bene n. 5: N. 6 Sedie – Beni obsoleti;
Bene n. 6: N. 1 Autovettura Chrysler Grand Voyager – da rottamare;
STATO DI OCCUPAZIONE:
Si rende noto che gli immobili innanzi descritti sono attualmente occupati in virtù di contratto di locazione risolutivamente condizionato alla vendita dei medesimi beni, in sede concorsuale.
Il canone mensile di locazione è fissato in €. 8.000,00 (oltre I.V.A. se dovuta).
Il conduttore, in sede di asta competitiva, ha diritto di prelazione sul complesso immobiliare oggetto della locazione, a parità di condizioni di vendita e prezzo di aggiudicazione, come meglio precisato nel contratto di locazione depositato agli atti.
Personal notes
(1) For insolvency procedures, publication must take place at least 30 days before the start of the competitive procedure - Art. 107 of the Bankruptcy Law

Need support in preparing the online bid?
Want assistance after you’ve prepared the bid too?
Discover the services
* Services not available for sales ordered by the Court of Monza and District of Naples
Electronic auction assistance
Number of views : 67